Vai al contenuto

Sono Anna e sono la tua business mentor

Sono nata a Genova e dopo gli anni dell’Università a Brescia, dove ho studiato il mondo del cinema, sono tornata nella mia città d’origine.   

Ho iniziato a lavorare a 15 anni in modo continuativo in aziende di tutti tipi grandi e piccole, gestite da capi/cape lungimiranti e da veri tiranni che facevano del terrore l’arma principale.

Sono stata sottopagata, sottovalutata e sottomessa perché avevo bisogno di guadagnare.

Poi ho detto BASTA. Ci ho messo 25 anni ma come si dice… meglio tardi che mai.

Ho iniziato usando i social dalla loro nascita quando i post non si programmavano ed i piani e calendari editoriali erano ancora delle utopie, ho lavorato parallelamente come dipendente e libera professionista facendo la social media manager per molti anni.

Dopo aver aiutato e supportato tantissime realtà locali ho capito che potevo e dovevo fare di più: vedere talenti sprecati ed opportunità di crescita sfuggire dalle mani alle mie clienti per mancanza di formazione e di una guida che le aiutasse a mettere a fuoco il potenziale, mi mandava ai matti.

Così è nato il progetto da business mentor con la newsletter e poi con il podcast “Non fare l’opossum”: tutto dedicato alle libere professioniste o aspiranti tali che per paura di sbagliare si fingono morte.

Cosa faccio?

Sostengo le donne nel percorso di trasformazione di competenze inconsapevoli e sopite in libera professione ed accompagno chi ha già un’attività in quel processo naturale, ma non per questo più facile, di evoluzione.

Qual è il mio obiettivo come business mentor?

Farti trovare il tuo personale stile da libera professionista, affinché tu possa non solo creare una carriera che ti soddisfi e ti faccia guadagnare e ti faccia amare ancora di più quello che fai e come lo fai.

Il lavoro da libera professionista che si sposa con i tuoi valori esiste: devi solo fare il piano adatto a te per realizzarlo.

Cosa c’è alla base di tutto?

Alla base di tutto c’è il valore.

Voglio aiutare le libere professioniste o aspiranti tali affinché siano indipendenti e realizzate con il proprio lavoro senza dover rinunciare alla vita personale e familiare.

Sogno un mondo dove ci sia spazio per realizzare grandi progetti con rispetto e cooperazione, dove l’umorismo e la leggerezza non siano sinonimo di vacuità e mancanza di professionalità.

Mi impegno per ascoltare con attenzione tutto quello che mi viene raccontato e rispondo con franchezza.

Voglio contribuire a migliorare la quotidianità delle persone e lo faccio attraverso percorsi e consulenze individuali per personalizzare il proprio progetto il più possibile.

Su di me

  • Sono una persona empatica e l’ironia è la mia arma contro ogni momento di sconforto
  • Amo i film, in particolare quelli della Hollywood degli anni ‘50 e sono una divoratrice di serie tv.
  • Sono della bilancia e questo vuol dire che sono una mediatrice infatti odio discutere, ma ho anche dei difetti come l’ascendente scorpione che esce fuori quando mi arrabbio.
  • Amo il Natale, i cartoni animati e credo fermamente nell’esistenza degli unicorni e di tutte le figure magiche.
  • Canto, male, a squarciagola ai concerti e mentre lavoro al computer.
  • Ho un kit di medicine e cose utili sempre in borsa.
  • Ho una sorella più piccola di 5 anni e di 20 cm più alta di me.
  • Dal 2003 ho al mio fianco un compagno e marito eccezionale che sostiene i miei progetti ed i miei cambi di direzione. Nella nostra casa ci fa compagnia Tequila, un gatto color cioccolato soprannominato Satana.
  • So posare le piastrelle, il parquet e sistemare le prese elettriche